120 Years of Electronic Music.

120 Years of Electronic Music

120 Years of Electronic Music è un sito che tenta una compilazione della storia degli strumenti musicali elettronici dai primi esperimenti con l’elettricità della fine del secolo scorso, fino ai primi anni

<dis.location> , arte elettronica croata.

S’inaugura il 29 aprile al Museo Cittadino di Zagabria <dis.location>, una mostra degli studenti d’arte croati della Rijksakademie van Beeldende Kunsten di Amsterdam. Curata da Darko Fritz evidenzia come un filo invisibile leghi la comune identità territoriale

2003 Big Brother Awards: I vincitori.

Un premio per chi viola la privacy dei cittadini, con estremo zelo e senzavergogna: in Inghilterra e l’associazione Privacy International haannunciato i vincitori della sesta edizione dei Big Brother Awards. Lemedaglie d’oro, che rappresentano uno stivale che

Artstream, lo streaming come arte.

Artstream ? un progetto sperimentale di New Media Scotland, pensato per esplorare il potenziale artistico degli streaming media, e che di volta in volta sostiene artisti in grado di produrre lavori che sfruttino i flussi di dati

Net Art Open 2003, il curatore virtuale.

Il ruolo del curatore nel selezionare ed enfatizzare i lavori di una mostra è così indispensabile? E soprattutto, nella libera infinita accessibilità e interconnettività online delle opere elettroniche, quanto senso hanno le ‘restrizioni’ imposte da chi è

Boston Cyberarts 2003.

Si è inaugurata il 26 aprile l’edizione 2003 del Boston Cyberarts Festival, un’imponente manifestazione capace di distribuire gli eventi su tutta la metropoli, coinvolgendo istituzioni culturali private e pubbliche, universitarie e di semplice svago. Pur mescolando spesso

Amplitude, il gioco come musica.

La musica e i videogame hanno un fondamentale fattore in comune: entrambi vengono fruiti in funzione del tempo. I videogame musicali più mirati, quindi, hanno la caratteristica di far sposare gioco e suono in una comune prospettiva

What Use Dreams of Apocalypse? Sogni rappresentati.

La mancanza d’interattività riproduce schemi adusi della narrazione, ma il controllo del flusso d’immagini non filmate e la scelta delle dimensioni (ossia del formato) della narrazione consentono di archittettare sequenze dalla forma inedita anche in formato flash.

Netarium, il web come universo.

Visualizzare, anche mentalmente le innumerevoli connessioni ipertestuali della rete è impresa non da poco, tentata, fra l’altro, in varie modalità da diversi net artisti. Un parallelo interessante in questo improbo compito è stato messa a punto dal