Pixxelpoint.

.art

28.11.01 Pixxelpoint.


Pixxelpoint è un festival internazionale di musica e computer art in corso a Nova Gorica (Slovenia) al confine con la provincia di Gorizia. Esposti lavori

Osservatorio sulla democrazia.

.hacktivism

28.11.01 Osservatorio sulla democrazia.


È attivo il sito dell’osservatorio sullo stato della democrazia in Italia, scaturito dall’esigenza di offrire all’estero una serie di testi accessibili e informati

Musica col monitor.

.emusic

28.11.01 Musica col monitor.


‘Tempest for Eliza‘ è senza ombra di dubbio uno dei migliori hack di quest’anno. Si tratta di un programma di free software, sotto

Acqua Virtuale.

.art

28.11.01 Acqua Virtuale.


Alla galleria Guastalla Arte Moderna e Contemporanea di Livorno è sperimentabile fino a domani l’installazione interattiva ‘Liquid Breath‘ di Piero Gilardi, composta da una

The Intruder, net.art letteraria.

.art

27.11.01 The Intruder, net.art letteraria.


Natalie Bookchin, docente alla californiana Cal Arts, è una delle figure di spicco della net.art, naturale evoluzione dei suoi primi lavori interattivi

Narrazione ad altra definizione.

.art

27.11.01 Narrazione ad altra definizione.


Questa sera alle 18:00 alla Biblioteca Multimediale di Settimo Torinese (Torino), si svolgerà l’incontro ‘La narrazione ad altra definizione; ricognizione sui diversi

DNS anti-Microsoft.

.hacktivism

27.11.01 DNS anti-Microsoft.


Altri cinquanta, e forse anche più) domini sono stati creati per denigrare scherzosamente la Microsoft. Eseguendo un DNS lookup a microsoft.com presso SamSpade.org, per

Privacy Lecture Series.

.hacktivism

26.11.01 Privacy Lecture Series.


Continua a alla Facoltà di Information Studies dell’Università di Toronto la serie di conferenza sul tema della privacy (Privacy Lecture Series), con l’appuntamento

Privacy Lecture Series.

.hacktivism

26.11.01 Privacy Lecture Series.


Continua a alla Facoltà di Information Studies dell’Università di Toronto la serie di conferenza sul tema della privacy (Privacy Lecture Series), con l’appuntamento

Net.poesie.

.art

26.11.01 Net.poesie.


L’ultimo lavoro di net.art di Teo Spiller si chiama Poem 2 e si basa sulla trasformazione di un testo poetico inserito dall’utente nei diversi ibridi