my First Recession

V2_NAi Publishers, ISBN 90-5662-353-2
In un prolifico flusso di produzioni cartacee, Geert Lovink, fondatore di Nettime e attento coordinatore di diverse iniziative di criticismo della rete, ha appena sfornato il suo terzo titolo in poco più

Alice è il diavolo, Storia di una radio sovversiva

aaa

Shake Edizioni, ISBN 88-86926-79-0, 196+cd, Italiano, Italy,

‘Ragionare non per metafore ma per metamorfosi.’
‘Zut è divenire perfettissimo, perfettissimo è divenire Zut.’
‘Radio Alice è una prova, una delle tante’, in onda nell’etere, a Bologna , a partire dal 9

Triangulation, mappe manipolate.

Prodotti dall’Ed Video Media Arts Centre di Guelph (Ontario-Canada) i primi quattro lavori su web della serie Triangulation rispondono al tema ‘probing into the distance’, sviluppando concettualmente e praticamente la manipolazione del ‘mapping’, inteso come delimitazione dei

Stepmania, ballare in libertà col pc.

Sviluppato sotto licenza GPL per Linux, MacOSX e Windows, Stepmania è un videogame musicale che, fra i pochi, riesce a far muovere tutto il corpo del giocatore che deve seguire le indicazioni di movimento per accumulare punti.

Molecular Media Project, distrarre i dati digitali.

A rimettere in discussione gli assunti meccanismi binari delle apparecchiature digitali, possono essere alcune sostanze, come la polyaniline (una sorte di polvere organica dalle caratteristiche ‘metalliche’) e il diossido di titanio bianco , ma soprattutto alcuni funghi,

Uphone, dal telefono al web.

Nell’hype del video a tutti i costi (video-blog, videoconferenze in tempo reale, web-cam e videofonini), sono pochi coloro che stanno dedicando una sufficiente attenzione all’audio, dotati di caratteristiche di peso dell’informazione trasmessa pienamente gestibile e di immediata

Teletaxi, opere sensibili al territorio.

Il territorio urbano negli ultimi anni sta facendo i conti con la sua mappatura in dati, che contribuisce a ridefinirlo e, nel contempo, a creare nuove in/visibili strutture che proliferano secondo coordinate dinamiche. Le reti wireless (cellulari

3SSE (3D Spatial Sound Experience).

3SSE (3D Spatial Sound Experience)

La costruzione di uno spazio navigabile in maniera sonora è all’origine di diverse installazioni e videogiochi, e viene concepito come luogo in cui alcuni elementi risuonanti segnano il percorso possibile del fruitore.

‘Leet-Speak’, le regole del testo hacker.

Le convenzioni linguistiche dell’underground sono sempre state irriverenti nei confronti delle stringenti regole del linguaggio parlato e scritto, cieco e sordo alle sue possibili manipolazioni e mutazioni, con conseguenti creazioni di nuovi significati. Definito come ‘leet-speak’, il