Eigenradio, la quintessenza musicale.

Gli artigiani del pop ci passano notti insonni, ma le texture sonore che caratterizzano i brani più ascoltati sono identificabili e decontestualizzabili in maniera automatica. Dopo la lezione inflitta dal fenomeno del bastard pop, in grado di

Cyber Rights

The Mit Press, ISBN 0-262-57168-4
Quest’update di uno storico libro sulla libertà digitale aggiorna una prospettiva storica sviluppatasi compiutamente a partire da metà degli anni novanta. Il testo manda un segnale forte, sottolineando che i principi

Open Gate, arte nordica collaborativa.

Pensato come luogo d’incontro fra artisti e spettatori Nordic Liveart è un festival internazionale che si tiene per la seconda volta a Goteborg dal 6 al 14 settembre, incrociando diversi rami mediatici dell’arte contemporanea. Privilegiate infatti, sono

Repercussion, sequencing isometrico.

L’interfaccia del sequencing musicale sta acquisendo sue proprie caratteristiche, stimolando diversi artisti a dare proprie interpretazioni di un paradigma che si è assodato nel tempo. Lo scorrere ricorsivo dei suoni segnati dai rispettivi elementi racchiusi nel loop,

Elastic Body 02, creature digitali.

Fra le simulazioni possibili con gli strumenti di elaborazione grafica spinta all’interno delle pagine web (flash e shockwave), ci sono spettacolari realizzazioni che accoppiando il rendering di leggi fisiche con l’ottica resa del movimento delle forme. È

Meso, visual per i suoni della macchina.

Nella messe di vjing esperiti o importati dalla video art, il collettivo Meso ha costruito negli ultimi anni un solido background di collaborazioni, che ne ha sostanzialmente valorizzato le loro sofisticate ricerche visive. Queste sono spesso entrate

Digital Media Revisited

MIT Press, ISBN 0-262-122566-1
L’intento esplicitamente espresso degli editor di questo libro, tutti del Dipartimento di Media e Comunicazione dell’Università di Oslo, è quello di lasciarsi finalmente alle spalle la visione di ‘nuovi media’ come innovazione