Pong.Mythos, il pong come paradigma.

Pong

Fra i pochi punti di passaggio certi dall’era industriale a quella digitale c’è la commercializzazione di ‘Pong’, il primo videogioco fruito dalle masse, icona assoluta del pop, che con quattro linee e un paio di cifre

Slide

Yuki Kawamura

La capacità d’astrazione offerte dall’elettronica permettono di scomporre e riassemblare interi fenomeni partendo dalla loro resa in immagini sintetiche ossia in agglomerati di dati. In queste opere di Yuki Kawamura i processi naturali (come le

Phreaking Out Your iPod.

Phreaking Out Your iPod

Anche se la loro fine è in qualche modo segnata dalle tecnologie che fanno a meno dei cavi, come i cellulari e il voice-over-IP, i telefoni pubblici restano ancora presenti nello scenario urbano,

The Robotic Percussionist

The Robotic Percussionist

Immaginiamo una situazione tipo: una jam session tra talentuosi musicisti che esercitano tutta la loro creatività attraverso l’improvvisazione, ascoltandosi a vicenda e reagendo gli uni agli stimoli degli altri. Pensiamo però al triumvirato composto

The Robotic Percussionist.

The Robotic Percussionist

Immaginiamo una situazione tipo: una jam session tra talentuosi musicisti che esercitano tutta la loro creatività attraverso l’improvvisazione, ascoltandosi a vicenda e reagendo gli uni agli stimoli degli altri. Pensiamo però al triumvirato composto

‘Pataphysics

curated by Andrew Hugill

La ‘patafisica (con l’apostrofo iniziale che indica ricorsivamente la mancanza di un prefisso patafisico) è il passo successivo alla metafisica dopo la metafisica e viene definita come la scienza delle soluzioni immaginarie. Essa