Sometimes the online world reveals unsuspected parallel dimensions. This is an unknown restyle of Neural independently (and secretly as we never knew about it) made by NY-based Motion and Graphic Designer, Clarke Blackham. Very nicely made, perhaps only a bit glossier for the magazine’s line, it testifies once more how even your most familiar outcomes can have another life somewhere else.
Archivi tag: hacking
Celestial Harmonies, analog visual hybrids

Alberto Novello has modified a Vectrex, a 1980s game console. In its current half analogue/half digital form (what he calls ”Celestial Harmonies”), it allows a user to draw with sound. With synaesthetic aspirations, the analogue monitor is artificially ’excited’ →
Colin Milburn – Respawn: Gamers, Hackers, and Technogenic Life

Duke University Press, ISBN-13: 978-1478002925, English, 308 pages, 2018, USA
Different countercultural generations have different references, usually borrowed from what they have culturally available and accessible around them. The pre-digital ones could count on physical media →
Weeping Angel, a flag with a code

Trevor Paglen never runs short of new ways to use media to conceptually attack the guardians of state espionage, and in his new work, “Weeping Angel”, he is siming his sights at another universal symbol, but this time with a →
sissi, kinetic sonic sculpture

“sissi” di Shohei Fujimoto è formalmente un tradizionale “Shishi-odoshi”, strumento giapponese che serve per allontanare gli animali dalle coltivazioni, dispositivi che sono originariamente fatti per spaventare uccelli e cervi che costituiscono una minaccia per l’agricoltura. Essi si basano sul meccanismo →
Offline Eye / Wi-Fi Organs, Out of Body Experience

Non abbiamo certo bisogno di far risorgere McLuhan per notare interi eserciti di protesi tecnologiche che ci circondano quotidianamente. Se restiamo a livello simbolico ce ne sono innumerevoli, ma anche se limitiamo la nostra ricerca a livello corporeo ce sono →
edited by Kathy High, Sherry Miller Hocking, Mona Jimenez – The Emergence of Video Processing Tools

Intellect Ltd, ISBN-13: 978-1841506630, English, 442 pages, 2014, UK
I video artisti degli anni eroici (principalmente anni sessanta e settanta) sarebbero ai giorni d’oggi giustamente considerati “makers”. Le loro varie forme di “hacking” con apparati video analogici di ogni genere, →
REMAP, robotic tape access

Una interessante categoria che richiede corrette analisi è quella del “remake” media-art. Gli esempi proposti dalla avanguardie storiche recuperati dagli attivisti di oggi, e quando è possibile alcuni concetti – come la copia, il remake, la riappropriazione, l’interpretazione o il →
Graffitizer, spraying the process of computation

Il progetto Graffitizer di Daniel Berio consiste in una serie di macchine capaci di generare disegni astratti associabili ad un sottogenere di estetica graffiti noto come Wildstyle. Lo stile è caratterizzato da una complessa e futuristica scrittura angolare di lettere →
Spat’Sonore, acoustic multichannel diffusion

La diffusione sonora spaziale è di solito associata con la musica elettronica ed elettroacustica e nel corso del 20° secolo sono nate un certo numero di istituzioni che hanno permesso ai compositori d’avanguardia di sperimentare questo particolare tipo di propagazione →
DIY Kindle Scanner, E-Books Loops Creator

Nel profondo dei “termini e condizioni d’uso” per il Kindle (il lettore di e-book di Amazon) c’è una frase chiara circa la proprietà dei contenuti digitali : “Kindle Content is licensed, not sold, to you by the Content Provider”. Questo →