Nanofestival v.01, webmovies ultracorti.

Ben settanta sono i brevissimi web movies selezionati per la prima edizione del nanofestival v.01, un festival internazionale online che ha raccolto video realizzati per il web, inclusi alcuni lavori software, tutti della durata massima di soli

Leegte.org, web architetture.

Leegte.org è il sito che raccoglie gli esperimenti dell’olandese Jan Robert Leegte, che ha traslato le sue installazioni d’architettura alle coordinate della rete. Le sue composizioni astratte hanno il pregio di giocare con i ‘volumi informativi’ in

BDD, software di grafica generativa.

L’applicazione di algoritmi generativi a fenomeni specifici, non ancora precisamente codificati è una delle sfide più interessanti della software art. È quello che ha tentato di fare l’eclettico e celebrato gruppo svizzero dei Büro Destruct, esponente di

120 Years of Electronic Music.

120 Years of Electronic Music

120 Years of Electronic Music è un sito che tenta una compilazione della storia degli strumenti musicali elettronici dai primi esperimenti con l’elettricità della fine del secolo scorso, fino ai primi anni

<dis.location> , arte elettronica croata.

S’inaugura il 29 aprile al Museo Cittadino di Zagabria <dis.location>, una mostra degli studenti d’arte croati della Rijksakademie van Beeldende Kunsten di Amsterdam. Curata da Darko Fritz evidenzia come un filo invisibile leghi la comune identità territoriale

2003 Big Brother Awards: I vincitori.

Un premio per chi viola la privacy dei cittadini, con estremo zelo e senzavergogna: in Inghilterra e l’associazione Privacy International haannunciato i vincitori della sesta edizione dei Big Brother Awards. Lemedaglie d’oro, che rappresentano uno stivale che

Artstream, lo streaming come arte.

Artstream ? un progetto sperimentale di New Media Scotland, pensato per esplorare il potenziale artistico degli streaming media, e che di volta in volta sostiene artisti in grado di produrre lavori che sfruttino i flussi di dati

Net Art Open 2003, il curatore virtuale.

Il ruolo del curatore nel selezionare ed enfatizzare i lavori di una mostra è così indispensabile? E soprattutto, nella libera infinita accessibilità e interconnettività online delle opere elettroniche, quanto senso hanno le ‘restrizioni’ imposte da chi è