Subtle Technologies 2003, arte e scienza.

Si tiene alla University of Toronto la sesta edizione (dopo quelle del 2001 e 2002) di Subtle Technologies, il festival internazionale che cercan di sfumare il confine fra arte e scienza riunendo artisti e teorici. Quest’anno è

Kairòs: il tempo opportuno del virtuale.

Ha avuto il via il 17 maggio scorso la mostra-evento Kairòs – la virtualità dell’arte e la realtà delle immagini, presso il Centro d’arte contemporanea palazzo Piacentini di San Benedetto del Tronto. Aperta fino al 22 giugno,

Drum machine a vapore + techno cimeli.

Un drum machine a vapore nell’Inghilterra della fine ottocento potrebbe far pensare alle ambientazioni fantastiche elaborate da William Gibson e Bruce Sterling in ‘The Different Engine’, trattasi invece di vero(simile) documento a prova dell’esistenza di una tale

PEAM2003, meeting di artisti elettronici a Pescara.

La prima edizione del PEAM2003 Pescara Electronic Artists’ Meeting si sta svolgendo presso l’Ecoteca di Pescara. Organizzata da Artificialia, la manifestazione è pensata soprattutto come luogo d’incontro e di scambio di esperienze, mettendo a contatto una folta

Cymatics, il suono nella materia.

“In the beginning was the word…” e il verbo potrebbe essere un suono. Cymatics è il nome dato agli studi sperimentali che investigano sui molteplici fenomeni legati alle onde sonore. Pioniere in questa ricerca lo svizzero Hans

One Trees, mille alberi clonati.

One Trees è l’ultimo progetto di Natalie Jeremijenko, che culmina il legame con diversi altri lavori portati avanti negli ultimi anni. Il tema affrontato è quello della clonazione e della comprensione delle biotecnologie, in un momento storico

Cyberpl@y, communicating online

. book
Nell’abnorme quantità di libri che si sforzano di interpretare le regole non scritte della comunicazione online, questo testo sembra emergere per qualità di ricerca empirica e per le radici storiche che ne fanno da

Somnambules, coreografia in shockwave.

Somnambules è la nuova opera su web di Nicolas Clauss, già autore di Dervish Flowers, Cinq Ailleurs e Jumeau Bar. Come quest’ultima è realizzata insieme a Jean-Jacques Birgé, e vede la partecipazione di Didier Silhol. In dodici

Createbands.com, sequencing antropomorfo.

Grazie ad un sequencing antropomorfo chiunque può costruire una band scegliendo i propri musicisti preferiti fra una folta schiera di pretendenti (sarà difficile mettere assieme qualcosa di peggio delle Lunapop). Ideato da Paul Stroot usando Flash e