.Pun, sulla censura e i suoi derivati.

.Pun, sulla censura e i suoi derivati, un evento che comprende un convegno, alcune installazioni, dj/vj set. Tema centrale è quello della censura, l’invisibile arma di controllo del tessuto sociale attraverso le forme di comunicazione e fra

Connector, suoni strutturati.

Selezionato nell’esposizione dell’ultimo read.me festival, Connector è un software musicale che funziona come ‘catalizzatore algoritmico’. Attraverso alcune palette di riferimento, infatti, è possibile costruire uno ‘strumento’ fatto di campioni sonori e midi che suonano attraverso le diverse

Impakt Festival 2003, media art politica.

È in corso al Centraal Museum di Utrecht l’edizione 2003 dell’Impakt Festival. ‘Music, Fashion and Politics’ è il tema di quest’anno, a testimoniare la necessità espressiva nei campi più diversi dei giovani artisti, con necessità che si

Una scuola d’arte americana in Iraq.

L’esercito USA non ha portato solo la libertà in Iraq, ma ha anche reclutato un gruppo di artisti contemporanei per insegnare alla popolazione dell’Iraq le basi fondamentali del’arte americana. Gli artisti americani, vestiti come Marines, danno lezioni

Sounds from the First Satellites.

La condivisione di fonti sonore storiche è un’opportunità impagabile resa possibile dalle reti telematiche, grazie alle quali è possibile accedere a documenti acustici altrimenti di difficilissimo accesso. È proprio questo il caso dei Sounds from the First

SBART, generazione genetica d’immagini.

La generazione di grafiche bidimensionali ha avuto un impulso storico dal sistema che Karl Sims aveva presentato nel 1991 (‘Artificial Evolution for Computer Graphics’) consentendo di generare immagini astratte a partire da un’altra immagine di partenza. Il

Cosmophone, particelle come suoni.

Cosmophone è un’installazione del francese David Calvet che cerca di dare una dimensione sonora alle particelle elementari che ci circondano. Queste, generate dai raggi cosmici non influenzano in alcun modo il nostro corpo, eppure lo attraversano in

Textual Tango, appuntamenti testuali.

Textual Tango è il nuovo lavoro di web art di Jessica Loseby, già fra le autrici di The Cyber Kitchen. Ad affollare lo schermo sono testi che si compongono mettendo in sequenza dinamica la disposizione delle parole