Track:0, la combinazione degli ascolti.

Catturare in qualche modo l’ambiente sonoro che circonda gli utenti della rete offre una prospettiva aurale che fotografa in qualche maniera gusti e vibrazioni degli spazi altrimenti pressocchè impossibili da combinare. Sembra essere questo uno dei fini

Esc@you, l’interfaccia dal lato umano.

Fra i giovani talenti che usano flash per assemblare il loro codice, c’è qualcuno che riesce a travalicare la ricerca estetica, e a sfruttare le possibilità d’interazione e animazione per esprimere concetti più complessi. Il lituano Esc@you,

Chasing Bush, cellulari per screditare Bush.

L’efficacia di protesta che l’organizzazione di una relativamente piccola quantità di persone può esprimere è decuplicata con l’uso di tecnologie mobili strategicamente impiegate. Durante l’attuale visita di Bush a Londra è stata attivata una campagna che tende

MyTunes, condividere i files con iTunes.

È difficile irregimentare le possibilità del software, soprattutto quando si offrono opportunità di ampliamento attraverso standard conclamati. MyTunes va riempire un vuoto appositamente lasciato dalla Apple e il suo popolare iTunes, player software di brani musicali che

noWax, ipod e mp3j.

Seguendo le ultime tendenze estive newyorchesi anche a Londra c’è una serata mensile dedicata ai possessori di iPod che vogliono cimentarsi come dj, o, come recita l’ultimo neologismo, come ‘mp3j’. Al Dreambagsjaguarshoes club, infatti viene ospitato il