The Dawn of DIMI

The Dawn of DIMI

dvd video – Kiasma / Kinotar
I pionieri e i musicisti elettronici d’avanguardia hanno tracciato un solco di teorie e pratiche il più delle volte lontano dalle luci dei musei e delle

Speech/Media, poesia digitale sperimentale.

Speech/Media

Ideato da Jason Nelson, Speech/Media è un progetto di poesia digitale sperimentale, il quale, attraverso l’ausilio di un software, traduce multiformi sorgenti mediali tra cui discorsi, musica, registrazioni di film, programmi della radio, rumore della folla

Make

Le più seguite riviste per ‘hacker’ (come ‘2600’ o ‘Blacklisted 411’) hanno storicamente portato le innovative e spesso geniali tecniche di manipolazione dei sistemi elettronici all’attenzione pubblica, emergendo da un underground al quale sono rimaste salutariamente legate,

Kollabor8, trasformazioni visuali collettive.

Kollabor8

Le conseguenze estetiche dei progetti collettivi meriterebbero uno studio specifico, che ancora manca nelle discipline teoriche, ma il cui materiale di partenza diventa ogni giorno più ricco. Ultimo fra numerosi progetti che hanno trovato il loro

Decoy01, wireless performance.

Decoy01

Lo spazio urbano di Innsbruck nasconde due piccoli server wireless che dalle vetrine del Capolino Cafe e del negozio Wholly Cow inviano, o meglio tentano di inviare, immagini ad altri dispositivi in movimento. Gli ambulanti altro

Le Arti Multimediali Digitali

Andrea Balzola

Garzanti, ISBN 8811600170
Fra i (pochissimi) testi editi in italiano sulle arti digitali, questa corposa antologia (oltre seicento pagine) si caratterizza per lo sforzo di abbracciare tutte le arti nel grembo della ‘multimedialità’, termine

What Sound Does a Color Make?

What Sound Does a Color Make?

Indipendent Curators International, ISBN 0916365719
Se le sperimentazioni delle relazioni fra suono e immagine affondano le loro radici negli analogici ma ugualmente effervescenti anni settanta, molte di quelle idee vengono