Two Minutes Fifty Seconds Silence.

Two Minutes Fifty Seconds Silence

L’assenza di comunicazione può trasformarsi in una comunicazione esplicita e compiuta? é questa una prerogativa delle opere concettuali capaci di sviscerare una natura opposta dagli oggetti. Two Minutes Fifty Seconds Silence di

User : InfoTechnoDemo

Peter Lunenfeld

The MIT Press, ISBN 0262621983
I metodi di fruizione dei testi sono stati lentamente stravolti dal passare mediamente più tempo a leggere caratteri retroilluminati, e ora contrasti grafici, velocità intrinseca dei concetti e provocatorietà

SeeFree Visual Spam Blocking System.

SeeFree

Ridurre drasticamente il numero di elementi visivi a cui far fronte nello spazio pubblico sta diventando un’esigenza sentita non solo dagli intellettuali. L’altissima densità, infatti, con cui i messaggi si compongono nel panorama visivo pubblico comporta

Dripping Sounds, inchiostri sonori.

Dripping Sounds

Il legame fra stimoli sonori e stimoli visivi non si limita ad un’immagine (in movimento o meno) e ad un suono prodotto nello stesso tempo. Il nostro istinto infatti, che riconosce fenomeni naturali collegando, appunto,

Beatbox, programmare una drum machine fisica.

Beatbox

Il mettere in sequenza dei suoni è solitamente un processo puramente digitale, che anche nelle sue possibili interfacce fisiche (come in Audiopad o Block Jam) porta l’utente a trascendere dalla fisicità degli oggetti ‘aspettando’ che l’elettronica