Anne-James Chaton / Thurston Moore / Andy Morr – Heretics

heretics

CD + DVD + book – Unsounds

L’artwork di questa uscita che vede assieme Anne-James Chaton, Thurston Moore ed Andy Morr non lascia certo indifferenti. Aprendo il cartonato – sulla prima di copertina è stampato il titolo del progetto, Heretics – si scopre al tatto che il fondo colorato è di un materiale abrasivo, come una specie di carta vetrata molto fine e compatta, poi fa capolino un grande fiammifero. Immaginiamo serva per ricordarci quanto ogni arte eterodossa e visionaria sia sempre incendiaria. Sfogliando il booklet allegato poi, sono molti i riferimenti che ci rimandano a storie passate, ad oscure utopie, a luoghi epici, a città nelle quali fatti memorabili sono accaduti. Anche il combo in questione certo non è poco eccentrico: Anne-James Chaton è un poeta e sound-artista transalpino con numerosi album e pubblicazioni alle spalle, Thurston Moore – lo conoscete tutti – è una delle menti che ha dato vita all’epocale ascesa dei Sonic Youth e Andy Morr è il chitarrista dei The Ex, nonché fondatore dell’etichetta Unsounds. Che il progetto sia nato con un’impostazione fortemente narrativa, teatrale, è subito evidente dai primissimi solchi, al cui ascolto ritornano gli echi avant-rock di Thurston Moore ma anche le tradizionali maniere d’ una recitazione un po’ maudit e con sottofondo musicale ( come non pensare – ad esempio – a certe ballate di Serge Gainsburg?). Dopo aver debuttato al Théâtre Scène Nationale de Saint-Nazaire il combo ha pensato bene di registrare l’album in studio, chiamando Benoît Bourreau a documentare il tutto in uno splendido dvd (Journal D’Hérésie/Making Heretics) che pure è compreso nel prezioso package e può vantare scure riprese “caravaggesche” delle esecuzioni così come un ampia documentazione su tutto il gran lavoro che non sempre è percepibile ad un semplice ascolto. Al di là di quelli che possono essere sempre troppo facili accostamenti quella che è qui sottolineata è un’idea di “musica totale”, alla maniera di Anthony Braxton o di John Stevens (spaziando dal free jazz alla spontaneous music), così come gli “eroi” menzionati sono personaggi del calibro di William Burroughs, Dylan Thomas, T.S. Eliot, fra gli scrittori citati e fino ad arrivare al Marchese de Sade o a Johnny Rotten, trattando di eresie parecchio estreme e appassionanti.

 

  • Anne-James Chaton / Thurston Moore / Andy Morr – Heretics
  •  

  • Anne-James Chaton / Thurston Moore / Andy Morr – Live In Brussels
  •