Videominuto.

.art

14.09.01 Videominuto.


Oggi al Museo d’Arte Contemporanea di Prato, a partire dalle 21:00 si celebra la IX edizione di Videominuto, festival di video lunghi solo sessanta secondi.

Tatklos festival.

.emusic

14.09.01 Tatklos festival.


Oggi e domani si svolge a Berna, presso la Kulturhallen Dampfzentrale, il festival internazionale di musica elettronica e sperimentale Tatklos. Oltre a due complesse

In.Video/Attacco Psichico.

.art

14.09.01 In.Video/Attacco Psichico.


Domani a Torino dalle 23:00 fino all’alba, In.Video/Attacco Psichico, un evento di musica dal vivo con i dj di General Elektrik e immagini non

Xtravaganza.

.art

13.09.01 Xtravaganza.


The Builders Association fa debuttare oggi all’Athenaeum Theatre di Chicago ‘Xtravaganza’, uno spettacolo che campiona elementi dall’ultimo secolo di ‘entertainment’, remixandolo con la cultura del

Dot.nu sound and image.

.art

13.09.01 Dot.nu sound and image.


Questa sera al Paradiso di Amsterdam, e in webcasting sulla rete, la terza edizione di ‘Dot.nu sound & image‘, una nuova collaborazione,

Trovare spazio online.

.emusic

11.09.01 Trovare spazio online.


Diverse istituzioni e aziende sono state oggetto quest’estate di incursioni pacifiche nei loro siti ftp e di occupazione di spazio da parte di

Mp3 Contest.

.emusic

11.09.01 Mp3 Contest.


Oggi nell’ambito delle iniziative dell’Mp3 Contest, alle 15:00, al Museo Pecci di Prato, presentazione di Jaromil dal titolo ‘Muse, come crearsi la propria radio

Licenziata per gli mp3.

.emusic

11.09.01 Licenziata per gli mp3.


Carla Tomino, una segretaria della Northwestern University è stata licenziata dopo il ritrovamento di oltre 2000 file .mp3 sul suo computer durante

ASU2.

.art

11.09.01 ASU2.


È in corso a Labin, in Croazia, ASU2 un serie di workshop tecnico-informativi e conferenze sulle possibilità offerte dallo streaming audio/video e dai nuovi paradigmi

Rekombinant: convegno.

.hacktivism

10.09.01 Rekombinant: convegno.


Continua oggi il convegno organizzato da Rekombinant (il gruppo di studio sulla politica ricombinativa) al Livello 57 di Bologna, dal titolo ‘Immaginario, prospettive e