Lanciato RealOne-MusicNet.

.emusic

05.12.01 Lanciato RealOne-MusicNet.


Il primo dei tanto annunciati servizi di distribuzione a pagamento di tracce musicali online è stato lanciato ieri. Si tratta di RealOne, il nuovo

La voce del web.

.art

05.12.01 La voce del web.


Domani alla Brooklyn Academy of Music sarà presentata l’installazione ‘Listening Post‘, un’opera di net.art/performance realizzata dall’artista sonoro Ben Rubin e dallo statistico

Guerre Stellari in telnet.

.hacktivism

05.12.01 Guerre Stellari in telnet.


Non dev’essere stata un’impresa semplice, ma alla fine Snore il titolare di Asciimation ha convertito 13.935 frame del film Star Wars (Guerre

2nd iteration.

2nd iteration

.art

2nd iteration

05.12.01 2nd iteration.


Per tre giorni a partire da oggi si tiene alla Monash University di Melbourne (Australia), 2nd iteration, una conferenza internazionale sui

Remix ad arte.

.art

04.12.01 Remix ad arte.


Diskompactor è un nuovo pezzo di software.art (liberamente scaricabile) capace di remixare qualsiasi CD inserito nel lettore per cd-rom del PC. Costruito da

Degradazione digitale.

.emusic

04.12.01 Degradazione digitale.


Microsuoni, il distributore italiano di musica elettronica sperimentale, ha inaugurato sul suo sito ‘Degradazione digitale¡‘, un primo progetto formato dalle tracce liberamente scaricabili di

Kazaa, George Harrison.

.emusic

03.12.01 Kazaa, George Harrison.


– Dopo la sentenza di una corte di Amsterdam, i titolari del software p2p Kazaa (uno dei più accreditati successori di Napster) hanno

Asta per The Thing NY.

.art

03.12.01 Asta per The Thing NY.


Fino al 16 dicembre è possibile partecipare all’asta di autofinanziamento messa su da The Thing NY, che offre opere d’arte di

A scuola di hacking.

.hacktivism

03.12.01 A scuola di hacking.


Nell’11mo arrondissement di Parigi è sorta la ‘Zi Hackademy‘, ribattezzata dai media ufficiali ‘la prima scuola di hacking’. Si tratta in realtà