Interi brani sul cellulare.

.emusic

12.03.02 Interi brani sul cellulare.


Secondo Ralph Simon, titolare della Yourmobile, azienda californiana che al momento si occupa di suonerie, presto si potranno trasmettere interi brani attraverso

Excerpts from An Archive.

.art

12.03.02 Excerpts from An Archive.


‘Excerpts from An Archive‘ è l’opera di net art di Deanne Achong, artista di Vancouver (Canada), che ha disegnato un database cercando

Spartiti digitali.

.emusic

11.03.02 Spartiti digitali.


Harry Connick Jr. è un cantante (melodico), ma sa anche suonare il piano e a volte recita come attore, oltre ad aver cantato ‘Over

Involuntary Reception.

.art

11.03.02 Involuntary Reception.


Il primo progetto di arte online finanziato dall’EAI (Electronic Arts Intermix) di New York è un video denominato ‘Involuntary Reception‘. Si tratta di una

Devolve into II.

.art

11.03.02 Devolve into II.


‘Devolve into II’ è un progetto collaborativo di streaming realizzato attraverso molteplici media (internet, radio e spazi espositivi fisici) che coinvolge, attraverso diversi

New Media Line.

.art

08.03.02 New Media Line.


New Media Line è un’esposizione di lavori di net art, che intende ispirarsi alla ‘linea’ in quanto congiunzione di differenti forme di produzione

Interfacing Knowledge.

.art

08.03.02 Interfacing Knowledge.


Interfacing Knowledge: New Paradigms for Computing in the Humanities, Arts and Social Sciences è la conferenza che da oggi (08/03) per tutto il weekend

Free the media!.

.art

08.03.02 Free the media!.


Domani a New York, presso il Name.Space.Lab di Paul Garrin si terrà il summit ‘Free the media, art activism + technology in the

Net art italiana: The Doorman.

.art

07.03.02 Net art italiana: The Doorman.


Domiziana Giordano, net artista italiana membro del collettivo Digital Sisters Indeed, ha realizzato insieme a Reiner Strasser ‘The Doorman‘ un lavoro

No-content.org.

.art

07.03.02 No-content.org.


Da un po’ di anni nei festival cinematografici si attribuiscono premi anche alle sequenze dei titoli di testa più creativi, e quindi non deve stupire