Mad Player, gameboy per musicisti elettronici.

Mad Player si preannuncia come un Gameboy dei musicisti elettronici, un giocattolino dalla foggia simile ad un controller per playstation in grado di manipolare e generare musica con comandi estremamente intuitivi e prestazioni più che rispettabili. Oltre

Microsuoni d’insetti.

Nel proliferare delle produzioni musicali microtonali degli ultimi 6-7 anni, fa specie trovare sorprendenti analogie di toni e frequenze con questa collezione di registrazioni sul campo di suoni d’insetti. Nell’eterno confronto fra organico e sintetico dei nostri

Can-d.org, tracce di minimalismo digitale.

‘Less is more’ è uno dei motti dell’ampio e variegato movimento del minimalismo digitale contemporaneo, che esprime con un gioco di parole la tendenza estetica a sottrarre e semplificare come forma di ricerca. Can-d.org di Markus Kleine-Vehn

Whitespace, programmare con l’invisibile.

Comporre un linguaggio di programmazione è un’operazione squisitamente linguistica, oltre che tecnica, il che comporta ampie vedute e astrazione sufficiente per consentire una descrizione efficace dei processi (la realtà) con le strutture implementate (parole), e le loro