Circuit Bending Music and Art Festival.

La figura più vicina a quella dell’hacker musicista è quella del ‘circuit bender’, ossia di chi modifica vecchi strumenti, spesso pensati come giocattoli, ampliandone o stravolgendone le caratteristiche sonore attraverso un intervento diretto sulla loro elettronica. Il

New Philosophy for New Media

The Mit Press, ISBN 026208321
Quanto il flusso d’informazione è effettivamente incorporeo e staccato dal nostro rapporto con la realtà organica? E quanto l’immagine digitale, con le sue multidimensionali possibilità di distorsione e di simulazione, risulta

Profiling Machines

The MIT Press, ISBN 0262050730
L’individuazione della struttura di dati che descrive una persona attraverso i suoi atti pubblici, è la ghiotta cuccagna non solo dei professionisti del marketing, ma sempre più anche dei gendarmi del

Hackmeeting 2004 al Burrida di Genova.

Si tiene il 2, 3 e 4 Aprile al laboratorio sociale occupato Burrida di Genova il settimo Hackmeeting 2004, uno dei pochi appuntamenti imperdibili capace di radunare la comunità controculturale digitale del nostro paese. Anticipata per la

Digital Is Not Analog: The Influencers.

Dopo l’ultima edizione a Campobasso nel 2002 Digital Is Not Analog, il festival di arte e hacktivism digitale organizzato dagli 0100101110101101.ORG approda al CCCB di Barcellona. Intitolata The Influencers, festival of culture jamming, modified technologies and radical

Paint Cam, dipingere con il tempo.

Uno degli aspetti interessanti della sperimentazione con molteplici media è la possibilità di giocare con i linguaggi (iconici o comunque rappresentativi) per trarne interessanti ibridi, che riescono a mettere, seppur momentaneamente, in crisi le acquisite abitudini d’uso.

Electrophile, devotion rated.

Crispin Jones, vincitore della sezione ‘Digital Art [Interactive] Division’ al Media Arts Festival di Tokio del 2003 con l’installazione ‘Social Mobiles’ e autore di altri brillanti progetti come ‘An Invisible Force’ (scrivanie che rispondono alle nostre domande)

Vigil

Un incontro simbiotico di frequenze. Questo è quello che risalta da questo cd+, che comprende la collaborazione fra gli australiani Oren Ambarchi (honorary mention ad Ars Electronica 2003) e Martin NG (avant garde turntablist) più due video