Yellowarrow, connettere luoghi e significati da pari a pari.

La fruizione condivisa del territorio urbano, recentemente indotta dalle trasformate potenzialità di comunicazione, rappresenta uno spazio d’interazione potenzialmente vastissimo. Le strade, percorse e attraversate quotidianamente dalla comunità, tendono a diventare luoghi di comunicazione diretta, sfruttando le potenzialità

Domino, realistica composizione sensoriale.

I tool di composizione online si traducono spesso in stucchevoli giocattoli interattivi, che sfruttando gli strumenti di base di composizione audio/visuale assemblano procedure con qualche effetto speciale di cui ci si stanca dopo poco. Diversamente da questi

Money Plus, filosofia estratta da Google.

Il senso comune tende sempre più a percepire Google come l’archivio aggiornato dell’intera rete, ossia di buona parte dello scibile. ƒ noto che si è molto distanti dalla realtà, per non parlare dei metodi di ranking, che

Kraftwerk/Io Ero Un Robot

Shake Edizioni Underground, ISBN 8888865098
Nell’archeologia degli immaginari elettronici sicuramente i Kraftwerk occupano un posto di tutto rilievo: è questo, sicuramente, al di là dello scoop pruriginoso destato da una biografia controversa e poco benevola nei

Timeshift, Ars Electronica 2004.

È cominciata a Linz, come di consuetudine, Ars Electronica, che quest’anno festeggia i suoi 25 anni di attività con l’appropriato titolo di Timeshift, cercando di guardare lontano nelle due direzioni temporali (passato e presente) e cercando di

Wimp, finestre manipolate ad arte.

Wimp

I riferimenti grafici sull’orizzonte dello schermo sono dei fondamentali punti cardinali per le nostre abitudini d’interazione e la loro modifica ad ogni nuova release dei sistemi operativi implica una conseguente inconscia riprogrammazione neurale per rifasare i