SeeFree Visual Spam Blocking System.

SeeFree

Ridurre drasticamente il numero di elementi visivi a cui far fronte nello spazio pubblico sta diventando un’esigenza sentita non solo dagli intellettuali. L’altissima densità, infatti, con cui i messaggi si compongono nel panorama visivo pubblico comporta

Dripping Sounds, inchiostri sonori.

Dripping Sounds

Il legame fra stimoli sonori e stimoli visivi non si limita ad un’immagine (in movimento o meno) e ad un suono prodotto nello stesso tempo. Il nostro istinto infatti, che riconosce fenomeni naturali collegando, appunto,

Beatbox, programmare una drum machine fisica.

Beatbox

Il mettere in sequenza dei suoni è solitamente un processo puramente digitale, che anche nelle sue possibili interfacce fisiche (come in Audiopad o Block Jam) porta l’utente a trascendere dalla fisicità degli oggetti ‘aspettando’ che l’elettronica

ToyNoise, videoclip di strumenti-giocattolo.

ToyNoise

Il fenomeno del ‘circuit bending‘ ha senz’altro ridato vita agli strumenti giocattolo, ammettendoli fra la miriade di possibili sorgenti sonore e dispositivi vari al servizio dei musicisti elettronici. Ma la peculiarità di questi colorati oggetti sta

Spinning the Web, the eBay Connection.

Spinning the Web

Il ruolo di eBay nella cultura digitale non è stato ancora sufficientemente descritto. Il sito ormai impropriamente definito ‘d’aste’ ha implementato non solo uno sterminato mercato capace di veicolare gli oggetti più improbabili, ma

Handbook of Computer Game Studies

Joost Raessens

The MIT Press, ISBN 0262182408
La ricerca teorica sui videogame è in piena ondata di sviluppo con nuovi dipartimenti universitari dedicati, corsi di laurea, convegni internazionali e blog sul tema frequentemente aggiornati. Del resto