SoundTransit, viaggi sonori ambientali.

SoundTransit

L’arte del ‘field recording’, detta anche ‘phonography’, ossia delle registrazioni ambientali riesce a far focalizzare la nostra attenzione ai suoni accidentali, che tipicamente sfuggono alla coscienza nel flusso della quotidianità. L’idea di una ‘geografia sonora’ è

Sceen, magazine for digital extravaganza

Sceen

La cultura digitale, come diversi altri settori legati all’innovazione, ha sempre vissuto la dicotomia fra tecnici e accademici, che a volte hanno alzato i rispettivi steccati per riconoscersi e distinguersi. Le presunte sterili contrapposizioni che si

LiveMarks, il flusso della rete critica.

LiveMarks

Il continuo fluttuare d’informazioni in rete è stato raramente catturato con efficacia, e la staticità della maggior parte delle pagine, per quanto frequentemente aggiornate non rende affatto il flusso continuo e incessante di nuove informazioni in

Rudy Tardy and The Slowes, cgi music.

Rudy Tardy and The Slowes

La generazione musicale automatica, attraverso il software, solitamente genera due effetti opposti e complementari: attribuire caratteristiche antropomorfe alla macchina, o influire come estetica automatica sugli autori. Quest’ultimo è il caso di Rudy

Netlag, scarti connettivi.

Netlag

Caratteristiche anfibie per questo video che parte emergendo dal brodo- tutt’altro che primordiale-pubblicitario e prosegue muovendo passi indagatori sui territori dominati e, a dirla tutta a volte anche saturati, della net art. La natura ibrida del

Tribulations, patimenti tra gli schermi.

Tribulations

Sembra lontana l’epoca in cui i registi di videoclip erano perfetti sconosciuti, anonimi mestieranti al servizio delle grandi star della musica. Fare clip era considerata una moda, un diversivo nobilitato da autori come Antonioni o Scorsese

Tenori-on, luminoso strumento sonoro.

Tenori-on

Gli strumenti musicali elettronici storicamente sono stati costruiti più con le caratteristiche di apparecchiature elettroniche che ricalcando quelle di strumenti musicali. La gestualità e il feedback ottenibile dagli strumenti è spesso sintetizzato in interfacce per iniziati,

Netsukuku, reti liberate.

Netsukuku

Cosa potrebbe mettere fuori uso Internet in men che non si dica? Non solo un colossale black out o un sabotaggio contemporaneo dei nodi fondamentali delle dorsali principali, ma anche una decisione unilaterale di aziende e