Netstrike.

Oggi 30 novembre Netstrike contro la pena di morte. In Italia si parteciperà fra le 18:00 e le 19:00. Chi è a Firenze può andare alla Feltrinelli. Qui tutte le istruzioni su come fare.

Risultati di Madonna Live.

Secondo Microsoft Network, produttore dell’evento, sarebbero stati 9 milioni gli spettatori del webcast di Madonna, live dalla Brixton Academy di Londran, nel suo primo concerto in Inghilterra da 7 anni. In realtà si tratta del 5 per

Questioni di copyright.

Comincia per il Copyright Office americano oggi l’audizione dei rappresentanti di associazioni di bibliotecari e delle industrie di webcasting e musica digitale. Scopo dell’audizione, capire quanto il Digital Millennium Copyright Act sia riuscito a bilanciare esigenze degli

Royalties dalle radio online.

SoundExchange potrebbe essere la prima organizzazione a redistribuire diritti d’autore ad artisti ed etichette dalla musica trasmessa online. L’ha annunciato la RIAA, specificando che per ora l’accordo è possibile solo per webcasting non interattivi, come le radio

MP3.com alcune cifre.

53.4 milioni di dollari è l’ammontare del finanziamento ottenuto dalla Universal; 20.5 milioni di dollari, con un incremento del 405 per cento dall’anno scorso, sono stati i ricavi; 6.1 milioni di dollari le perdite; 100.000 artisti approvati

EMI distribuita da

In barba agli accordi Bertelsmann-Napster, un’altra intesa sembra profilarsi fra la EMI e la Streamwaves.com. Se l’accordo si rivelerá valido (la EMi é sempre stata prodiga di annunci), Streamwaves offrirá un catalogo fra i 7.000 e i

Capricci da star.

Mentre Madonna oggi alle 22:00 tiene il suo primo livecast in esclusiva su Microsoft Network (i comunicati sbandierano 200 milioni di utenti previsti), Elton John e Paul McCartney si sono schierati sul fronte anti-Napster con una campagna

Arte su un Palm.

Tom Kemp ha sviluppato Analysis, un’opera d’arte per mezzo del suo computer palmare, il diffusissimo Palm. Usando il TealPaint, un software di disegno, come si puó immaginare abbastanza limitato, l’artista ha realizzato mille piccoli disegni astratti, ciascuno

Tasse alla fonte.

Hewlett Packard é la prima ditta costretta da una legge tedesca a pagare una tassa a causa dei suoi masterizzatori. Il GEMA, la SIAE tedesca, ha costretto, dopo una discreta trattativa a fara pagare al colosso informatico

Napster controlla i

Hank Barry, CEO di Napster ha dichiarato che la sua societá sta monitorando le azioni del software messo in campo da Emusic per scoraggiare gli utenti dallo scaricare musica protetta da copyright. Lo scopo é quelo di

Allarme webzine italiane.

Numerose affermazioni raccolte da Peacelink fanno presagire trame per nulla simpatiche nei confronti delle libere teste online. Franco Abruzzo, presidente dell’ordine dei giornalisti della Lombardia, nei giorni scorsi ha incontrato il ministro della Giustizia Piero Fassino, assieme

Seminario Crittografia.

Domenica 26 novembre 2000 alle 15.00 a Milano (in via Niccolini 36 ang. via Fioravanti al Deposito Bulk) il LOA hacklab organizza un seminario dal titolo ‘La Crittografia e i suoi Strumenti’.

Nuovo Standard per la Radio

L’International Telecommunication Union ha adottato uno standard mondiale per il broadcasting del suono digitale. Viene basato sulle stesse bande di frequenza, e Si deve considerare che ci sono potenziali 2,5 miliardi di radio ricevitori al mondo, di

2005: l’MP3 soppianta il CD?

Uno studio di mercato dell’inglese MORI, fatto su un campione di 1630 persone ha prospettato entro cinque anni l’abbandono del CD in favore dei file, soprattutto da parte del pubblico piú giovane. Va precisato che lo studio