Jukebox per Linux.

Il primo ‘jukebox’ per Linux é stato realizzato dalla MusicMatch. La beta, versione 1.0, é stata sviluppata dalla software house, che ne produce anche le versioni per Win e Mac. Questo a causa delle ultime stime dell’utenza

Live ritirato dal web.

Otto tracce live degli Eagles, tratte dal box Selected Works 1972-1999, realizzato dalla Elektra, sono state cancellate dai rispettivi rivenditori su web, dove le avevano rese disponibili gratuitamente da scaricare. Questo, secondo l’etichetta, perché non si sarebbe

Nuovo numero di Karenina Experimental.

É online il nuovo numero di karenin@.it experimental poesia in funzione fàtica, la rivista elettronica diretta da Caterina Davinio, con interviste a Orlan, Mario Costa, Nando Vitale, Richard Piegza, Massimo Mori e il programma di Poevisioni Elettroniche

Primi accordi per la EMI.

La EMI ha stretto un accordo con l’americana Streamwaves, un provider musicale per abbonamenti, che funziona sul modello jukebox, e con le inglesi DX3 Ltd and On Demand Distribution per rafforzare la sua politica di distribuzione online.

Termogrammi facciali.

Fra le tecniche di biometrica (ossia misurazione delle caratteristiche fisiche, spesso uniche di ognuno), i termogrammi facciali sono particolarmente promettenti per il riconoscimento di una persona a fini di sicurezza. Essi consistono in immagini rilevate da una

Strategie Creative.

Secondo Sim Wong Hoo, presidente della Creative, il mercato di player mp3 sará presto roseo, con prospettive di decuplicare le vendite delle celeberrime schede audio Sound Blaster. In dieci anni il numero di Sound Blaster vendute é

Copydown.

Con lo slogan di DOWNload a copy – upLOAD an idea Copydown si annuncia come l’iniziativa piú seria in Italia nel contrastare i tentativi di egemonia dei contenuti in atto dai grandi gruppi editoriali. Oltre alle giuste

Buy Nothing Day.

‘Il giorno del non consumo’ é un’idea dei militanti dell’ADBusters Media Foundation che imitando lo spirito celebrativo delle ricorrenze ufficiali, scagliano ancora una volta il sasso nello stagno immobile della coscienza del mercato e dei suoi meccanismi.

Mp3.com: ultimi compromessi.

La Universal é stata l’ultima a ritirare la denuncia contro mp3.com per violazione di copyright. La richiesta di risarcimento totale é stata accordata in 53.4 milioni di dollari (molto meno dei 167.5 milioni di dollari decisi a

Mp3 sovversivi.

Pass It Along é l’ultima provocazione dei Chumbawamba. Il brano scaricabile dal loro sito ufficiale contiene campioni non autorizzati di Metallica, Eminem, Dr. Dre, the Beatles, Madonna, Noam Chomsky e Jello Biafra, fra gli altri. Realizzato in

Immagini sintetiche.

Nuova serie di immagini astratte di meta. Wire.dna // wireframe dissolution, é il titolo di questa sequenza di elaborazioni fra photoshop e frammentazioni di rappresentazioni possibili della matrix.

Icast in vendita.

Icast é giá in netto passivo. Il sito che offre iCaster un esclusivo player per CD, MP3, flussi streaming e messaggi in tempo reale, impiega piá di duecento persone e cesserá di esistere a fine gennaio se