THX per PC.

Il sistema di suono e di video THX della Lucasfilm, attraverso software e hardware ottimizzati sarà disponibile a breve sui computer Dell della serie 8100 e 4100 (con minimo 128Mb di ram), in base ad un accordo

GNUpedia, l’enciclopedia open

Dalla fervida mente di Richard Stallman e dei suoi adepti alla filosofia del software libero è nato il progetto GNUPedia, una libera enciclopedia collettiva che parli di ogni area dello scibile umano, con corsi didattici allegati. Lo

Tasse francesi.

Il governo francese imporrà dal 22 gennaio ulteriori tasse sui CD vergini, sui DVD registrabili e sui player MP3, per recuperare una parte dei soldi persi nelle copie libere di materiale coperto dal diritto d’autore. Dopo le

Net.artista estone si

Non sono ancora chiare le motivazioni che hanno spinto l’artista estone Laur Tiidemann a suicidarsi, dandosi fuoco davanti all’Estonian Academy of Arts nella città di Tallinn l’11 gennaio scorso. Tiidemann aveva studiato ‘interactive multimedia’ e fra le

Player o hard disk?.

Il Neo Jukebox 2100/2200 è un nuovo player mp3 della Multi Technology Equipment che sfuma il confine fra un normale player e un PC. Include infatti un hard disk da 3.5 pollici fino a 20 Gb di

Mp3 2.0.

La Thomson and Coding Technologies insieme al Fraunhofer Institute for Integrated Circuits (nella foto) hanno annunciato una nuova versione dello standard mp3, denominato mp3PRO, che dovrebbe dimezzare il sampling rate necessario per ottenere la stessa qualità. Per

Risultati Netstrike N.O.S.I.A.E.

Pienamente riuscito il Netstrike anti SIAE di ieri. Oltre alle centinaia di utenti che si sono affollati in IRC, il sito è rimasto praticamente paralizzato, aiutato dalla scelta degli amministratori del sito di limitare il numero di

Emusic licenzia.

Sessantasei persone sono state licenziate da Emusic dopo un conteggio che dovrebbe, in questo modo, far risparmiare all’azienda sedici milioni di dollari nel prossimo anno. Motivi addotti: calo della pubblicità online e pirateria. Listen.com, pure adottando le

Documentario sulla net.art.

Uno dei primi documentari sulla net.art, realizzato da una televisione americana è disponibile in rete in streaming. ‘Net Art‘ dura poco più di sei minuti e raccolgie opinioni e brevi interviste dal Berkeley Net Art Symposium dello

Netstrike N.O.S.I.A.E.

Oggi dalle 15.00 alle 18.00 Netstrike contro la SIAE (http://www.siae.it). Questo è forse il primo Netstrike vinto ancor prima di cominciare. Sono i dati a parlare chiaro: 400 adesioni pubbliche, www.siae.it non raggiungibile per dieci giorni (dal

Napster: ultime mosse.

‘I Did It’ della Dave Matthews Band è il primo singolo pubblicato per una major, diffuso pubblicamente su Napster, col beneplacito della stessa etichetta (la BMG). L’ultima release di Napster, inoltre, supporta ora l’acquisto di titoli presso

Future of Music Summit:

Nel corso del Future of Music Summit fra Governo USA e industrie, il senatore repubblicano Orrin G. Hatch si è apertamente schierato contro l’industria e a favore dei musicisti: “Non credo sia di nessun vantaggio per gli

Helsinki Sound 2001.

Sabato e domenica al museo d’arte contemporanea di Helsinki si tiene l’Helsinki Sound 2001 con un’attenzione particolare alla musica elettronica e all’audio art, con lavori realizzati basandosi sui suoni della cittá finlandese.

Gnu Economy.

Neural sará presente a due importanti incontri oggi e domani a Milano sulla libertá di accesso e circolazione dei saperi. Oggi venerdí alle 17:00 al Bulk, in via Niccolini 36, si discuterá di Net-thinking – Il sapere