Radio digitale al debutto.

Fermato all’ultimo momento il lancio del primo satellite per il digital audio broadcasting, di proprietà della XM Satellite Radio di Washington. Non appena il lancio sarà stato effettuato l’azienda promette di attivare centro canali diversi entro l’estate,

MP3 dallo stereo.

La Panja ha annunciato il Broadband Music Player 100, un set-top box che scarica files mp3 da Internet e li fa riprodurre all’hi-fi di casa. Grazie ad un accordo con mp3.com, l’abbonamento ai contenuti musicali è di

Weekender.

– Venerdì a Milano, al Cox18

.Spazio Petardo/Topolin.it party (nell’immagine, autofinanziamento delle edizioni Topolin)

– Venerdì a Venezia, al Rivolta

.Jollymusic

– Venerdì a Roma, al Brancaleone

.ZED BIAS dj set (2-step

Chiude lo IUMA.

Lo storico IUMA (Internet Underground Music Archive), il primo sito a reclutare artisti sconosciuti proponendone clip e foto online, ha chiuso le attività fino a nuovo ordine. Attivo dalla fine del 1993, era stato recentemente rilevato da

It’s a Sony.

La Sony ha annunciato la produzione di lettori per un nuovo formato di MiniDisc e per file mp3. Il primo si chiama MiniDisc Long Play che aumenta la capacità di registrazione, usando sempre gli stessi supporti, e

Diabolik gabbato dagli hacker.

L’ultimo album (A.XL N.1) di Diabolik ‘Il Ladro Invisibile’ si snoda intorno ad un gruppo di hacker, disegnati come ‘ragazzi qualunque’, che prima contrastano e poi aiutano l’efferato protagonista. Da notare le schermate dei computer in stile

Carnet sull’arte digitale.

Di tanto in tanto anche la stampa italiana sembra svegliarsi su ciò che accade nel resto del mondo digitale fuori dalle oscillazioni di borsa. Il numero di Carnet di Gennaio sfoggia copertina e speciale sull’arte digitale con

L’arte dell’improvvisazione

‘Quartet for the Year 4698 or 5760‘ è un’installazione sonora dell’artista Laiwan presentata alla Morris and Helen Belkin Gallery di Vancouver che prevede anche una componente web sperimentabile direttamente. L’intento dei quattro distinti file interattivi in Shockwave

Weekender.

– Venerdí a Milano allo Spleen/Conchetta 18

.Jollymusic (nella foto) + Cerrone

– Venerdí a Torino al Supermarket (viale madonna di campagna 1)

.Lost in space (Richard 1 & Giorgio Valletta

– Venerdí

Vendite in crescita.

Nonostante il pianto greco dell’industria americana sui maligni effetti di Napster e del suo modello di scambio gratuito dei files, le vendite di cd del periodo natalizio sono state le più alte degli ultimi nove anni, come

Mark Tribe webcast.

Stasera incontro in webcast con Mark Tribe (nella foto), fondatore di Rhizome.org presso lo Jihui, uno spazio d’incontro in quel di New York. Appuntamento alle 7:00 PM ora locale (in Italia circa l’una di notte) sul sito

Chiude musicmaker.com.

Dopo varie vicissitudini Musikmaker.com sta per essere liquidata. Celebre per essere stata una delle prime ad offrire compilation personalizzate attraverso le sue 160,000 tracce licenziate da 165 etichette discografiche diverse, e per aver stretto un primo accordo

Streaming simil-auditel.

Secondo Measurecast, un’azienda di rilevamento ascolti delle Internet radio, durante le festività natalizie si è registrato un brusco calo di ascolti, dovuto alle ferie dagli uffici, luoghi da cui perloppiù si ascolta questo tipo di flussi sonori.

mp3 su strada.

Fra i tentativi di accaparrarsi il non indifferente mercato di riproduttori mp3 per automobili, uno dei tentativi più interessanti è stato messo a punto dalla Phatnoise e consiste di un lettore di cartridge, praticamente un piccolo hard