E Stallman disse…

All’incontro in corso a Dublino su “Copyleft and Open Source Software: History, Applications and Legal Issues”, il fondatore della Free Software Foundation founder e il principale sviluppatore del progetto GNU, Richard Stallman, ha detto, fra l’altro: “I

A Neil Young non piace Napster.

Dopo Metallica e Dr. Dre un altro famoso esponente del music business è entrato a far parte del partito anti-Napster, inteso, ovviamente, come modello di scambio. Si tratta di Neil Young che ha dichiarato durante l’ultimo tour

MP3 connector.

‘Mp3 connector‘ è un piccolo connettore da 20 dollari provvisto di un cavo di 7 metri e mezzo per collegare nella maniera più semplice possibile il computer e l’impianto hi-fi. Permette di continuare ad ascoltare i suoni

Ben detto!

Andy Mueller-Maguhn, recentemente eletto come membro della direzione di ICANN per l’Europa, dice nel suo programma: “Ciò che gli avvocati chiamano ‘proprietà intellettuale’ è, come ogni studente di latino sà un furto al pubblico dominio. E poichè

0100101110101101.ORG a Barcellona.

Il collettivo italiano di net.art radicale 0100101110101101.ORG inaugurerà oggi a Barcellona Artenlinea.net una serie di incontri settimanali con critici e artisti dell’arte dei nuovi media.

Accordo Vitaminic-Universal.

Accordo americano fra Vitaminic.com (recente filiale americana dell’azienda italiana) e Universal Music Group (UMG) per la distribuzione a pagamento di tracce. Il gruppo Universal detiene artisti come Blink 182, Marvin Gaye, Steely Dan, Luciano Pavarotti o Louis

Diritto d’autore europeo.

Il Parlamento Europeo ha approvato una direttiva sul diritto d’autore, che cercando di armonizzare le legislazioni dei diversi paesi, inaspririsce la persecuzione della libera diffusione di opere d’ingegno, incitando le aziende a proteggere i prodotti a monte,

Dibidus_Straight.

Dibidus_Straight è il primo progetto di Slobodan Miladinov e Dusan Pavlic, il cui lavoro deve molto alla loro attitudine tipografica di giustapposizione di caratteri e segni. La struttura dell’opera mescola lo stile della vecchia propaganda socialista a

Apre Transmediale.01 DIY.

Apre oggi l’edizione annuale del festival di arti e nuovi media Transmediale di Berlino. Sottotitolata DIY [do it yourself!], presenta sezioni su: New Media Art in Bielorussia, workshop sull’hacking dei gameboy e su come costruire il proprio

Simon Frith a Bologna.

Da oggi fino a mercoledì 7 sarà possibile seguire a Bologna i seminari di Simon Frith, uno dei più auterevoli studiosi e critici di popular music, che tratterà di ‘Industrializzazione della musica, generi, critica e pubblico’, affrontando

Musica sotto controllo.

Myplay.com, attivo dal 1999, è un altro dei siti che hanno dovuto interagire con le carte bollate dell’industria discografica, ma che ora sembra aver guadagnato la loro fiducia. Ogni utente (il sito ne conta cinque milioni) dispone

Weekender.

– Venerdì a Torino, al Supermarket

.Alessio Bertallot

– Sabato a Reggio Emilia, al Maffia

.Rennie Pilgrem & Micronauts dj set

– Sabato a Bologna, al Link

.Royalize dj set special guest

Scanner in webcasting.

Alle 23:00 di oggi 2 febbraio si potrà seguire il live di Scanner, con un’intervista e la presentazione del suo nuovo progetto Scannerfunk in diretta dal Paradiso di Amsterdam attraverso i server di Fabchannel, in collaborazione con

Nuovo player Rio: mp3+cd.

Il nuovo Rio Volt, ultimo modello della serie Rio, primo mp3 player di massa, include per la prima volta un lettore di CD. I formati compatibili riguardano i cd audio e i cd-r che contengano sia file