Playstation dance.

I videogame danzerecci per Playstation (come Spice World delle Spice Girls) hanno un’interfaccia più movimentata per interagirci. La Beat Pad, infatti, è un tappetino da appoggiare a terra, con i simboli interattivi dell’apparecchio stampati su, e collegati

Come ingannare Napster.

Mentre gli avvocati di Napster ribadiscono che tutto funziona e che saranno pronti alla verifica della rimozione avvenuta del ‘materiale proibito’ sui propri siti, la Pulse New Media di Toronto ha messo su Nap Came Back, un

Musica Genomatica.

Ci sono già i primissimi artisti a comporre brani attraverso le sequenze di geni scoperte nel progetto Genoma. Brent D. Hugh, un docente di musica del Missouri Western State College, ad esempio, ha realizzato alcuni brani raccolti

Steganografia musicale.

La steganografia è un metodo molto antico (lo si fa risalire ai Greci e ai Persiani) per occultare delle informazioni in un immagine senza che l’occhio se ne accorga, come in origine erano i tatuaggi fatti sulla

Videoarte a Milano.

Ultimo appuntamento oggi pomeriggio alle 18:00 alla Triennale di Milano con la rassegna ‘Racconti d’identità’. Eija-Liisa Ahtila è un’artista e videomaker che elabora i linguaggi della televisione e del cinema, con adeguata ironia per i loro paradossi

Weekender.

– Venerdì a Torino, al Supermarket

.Marco Passarani – nature records

– Venerdì su RadioDue Weekendance

.Sad Rockets

– Sabato a Milano, al Conchetta 18 (nella foto)

.Bliss dj set (nella foto)

Etoy, fine della lotta.

Con una mesta celebrazione il collettivo di artisti elettronici Etoy ha ‘festeggiato’ la fine di Etoys, colosso americano del giocattolo che aveva tentato di sopprimergli il dominio, ora schiacciato da 274 miliardi di dollari di debiti. L’agent

Codice per sproteggere i DVD.

Sette linee di codice in Perl, 526 caratteri denominati ‘qrpff’, sviluppate da due scaltri studenti del MIT Student Information Processing Board (Keith Winstein, 19 anni nella foto, e Marc Horowitz), costituiscono il metodo più rapido finora creato

Web art in diretta.

Alle 13:00 webcast in diretta di Keith Armstrong, che dal vivo mixerà materiale già registrato di un personaggio (Ling Change) che attraversa panorami in animazione, trasmesso dall’Inghilterra, con un flusso di dati proveniente dal vivo dall’Australia che

Apple: fatevi i vostri CD.

In (apparente) controtendenza, stasera andranno in onda negli USA i primi spot della Apple tesi a dimostrare quanto sia facile con i Mac prendere le tracce preferite dalla propria collezione di CD e farsene uno ad hoc

Webcast d’arte sonora.

Questa sera alle 20:00 sarà effettuato un webcast della performance di arte sonora frutto della collaborazione fra l’organizzazione anglo-australiana Radioqualia e il teatro De Waag di Amsterdam. Gli artisti Alastair Galbraith and Matt De Gennaro troveranno risonanze