Trashconnection.

Roman Minaev è l’autore di Trashconnection un sito di net.art che parte dalla definizione di trash online, ossia quelle informazioni inutili o superflue (banner e loghi pubblicitari perloppiù) che riempiono lo spazio visivo. Detournandoli e affiancandoli in

RIAA: obiettivo Gnutella.

Dopo aver ridimensionato il fenomeno Napster con l’inghippo dei filtri, la RIAA alza il tiro e punta le sue armi legali contro Gnutella. Numerosi infatti sono stati gli incontri privati nelle ultime settimane con aziende di Internet

Bruce Perens a Milano.

Incontro pubblico oggi con Bruce Perens, a Milano, presso l’Auditorium di Cassina Anna alle 17:00. Dopo aver creato lo schema Debian di distribuzione di Linux, Perens ha fondato insieme a Eric Raymond l’Open Source Initiative, diventando nei

Weekender.

– Venerdì a Torino, al Supermarket

.Angel Molina (tech-house, deep-house)

– Sabato a Reggio Emilia, al Maffia

.Trans Global Underground (nella foto), asian vibes UK

Napster, verso il Senato.

Il ‘teach-in’ su Napster, la pubblica discussione in programma alla Catholic University è saltata per mancanza della controparte, anche se pare che la RIAA abbia sconsigliato l’Università dal concedere spazi celebrativi al sistema p2p. L’evento con Shawn

hybrid <life> forms.

Si inaugura oggi al Netherlands Media Art Institute di Amsterdam ‘hybrid <life> forms‘, una rassegna sull’arte dei nuovi media prodotta in Australia. Dai lavori esposti emergono le oscure confessioni, gli ibridi naturali e il senso di isolamento

Dissonanze 2001.

Comincia oggi a Roma la due giorni di Dissonanze 2001, festival italiano dedicato alla musica elettronica innovativa. Oggi di scena Massimo, Dat Politics, Kid 606, Funkstorung, Plaid, Warpvisions, Metaxu+Metamkine, Matmos e Blow Up Sound System. Domani sul

MIOS: Music InterOperating System.

Confermando l’ipotesi che la maggiore innovazione su Internet arriva dal software, Music InterOperating System (Music IOS) è un nuovo tool di sviluppo gratuito, basato su Visual Basic per interfacciare in maniera trasparente i contenuti di mp3.com. È

Dj Style conference a Bologna.

Oggi alle 21:00 alla Sala Mascarella di Bologna conferenza dello scrittore e giornalista Pierfrancesco Pacoda sul tema ‘DJ Style: i DJ e la musica dei giradischi’. Al termine sarà proiettato il documentario ‘Battle Sound The 1997 Whitney

International Browserday.

International Browserday

Si tiene oggi a New York il quarto International Browserday competizione per studenti e giovani designer che offrono soluzioni per ‘ridisegnare’ in qualche maniera l’interfaccia di rete. Ognuno di loro ha tre minuti per arringare

Napster: populismo e nuovi accordi.

Napster promette t-shirt e biglietti per concerti a mille supporter che vorranno manifestare la prossima settimana (il 3 Aprile) davanti al senato americano che discuterà il tema ‘Online Entertainment and Copyright Law: Coming Soon to a Digital

E-naissance a Torino.

‘E-naissance: new configurations of mind, body and space’ è un’importante conferenza che comincia oggi a Torino presso la Sala Conferenze della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea. Organizzata dalla Fondazione Fitzcarraldo prevede fino a domani

Ballettikka Internettikka.

Sarà trasmessa stasera alle 19:00, Ballettikka Internettikka – Part One: net.ballet. Una serie di immagini aggiornate ogni venti secondi secondi da una webcam riprenderanno la performance in cui Igor Stromajer interpreterà i codici HTML e Javascript del

Napster: il software-spia di Emusic.

Come preannunciato un po’ di tempo fa (vedi Emusic spia Napster) Emusic si è messa a spiare gli utenti di Napster tramite il suo software proprietario. Ha già segnalato 75.000 file rappresentanti 35.000 brani protetti dal diritto