Napster, nuovi filtri e Winamp.

.emusic

24.04.01 Napster, nuovi filtri e Winamp.


Napster ha annunciato che sta per adottare un sistema di ‘acoustic fingerprinting’, ossia di riconoscimento univoco dei brani basato su caratteristiche

Diamanti cruenti.

.art

24.04.01 Diamanti cruenti.


Un sito d’arte che contestualizza una denuncia forte con un’interfaccia da ecommerce potrebbe forse essere definito di hacktivism. Ad ogni modo ‘Diamonds and You‘

Prima sentenza sull’editoria online.

A smentire le edulcorazioni di Chiti e Masi, un’ordinanza del Tribunale di Salerno risalente al 16 marzo, ha ordinato l’iscrizione al registro della stampa periodica al sito ‘OltreSalerno’ (http://www.oltresalerno.it, ora offline) definito dagli stessi giudici un ‘giornale

Boston CyberArts Festival.

Si inaugura oggi il Boston CyberArts Festival, che continuerà fra conferenze gratuite e mostre fino al 6 maggio. Fra le sezioni estetiche una è dedicata alla web art ed è fruibile direttamente. Vari sono gli approcci adottati

Autechre live in Italia.

Uno dei gruppi più innovativi dell’elettronica dello scorso decennio, gli Autechre, sono in tournèe in Italia. Due le date: oggi al centro Pietralata di Roma e domani al Link di Bologna.

Weekender.

– Venerdì a Torino, al Supermarket

.Ian Pooley (nella foto) (tech-house) Francoforte

– Venerdì a Roma, al Brancaleone

.P.M. Scientists, DJ Lazarus + MC Fox (breakstep) UK

– Sabato su Weenkendance (Rai Radio

Stealing Eyeballs.

S’inaugura oggi presso la Kunsterlhaus di Vienna Stealing Eyeballs una mostra di dieci artisti e designer (Fork Unstable Media, Marius Watz (nell’immagine), Richard Fenwick, Stefan Sagmeister, Spin, Imaginary Forces, Alexei Tylevich, Reed Kram, Vectorama e Reala) che

Fabricarte.

Sabato 21 aprile presso l’ex fabbrica FFSS a Torino, un altro evento di Fabricarte, in cui arte e musica elettronica per un intero giorno usufruiscono di una struttura industriale abbandonata, allestendovi installazioni e proiezioni (a cura di

La grana della radio.

Oggi alle 21:00 alla Sala Mascarella di Bologna conferenza di Franco Minganti dell’Università di Bologna sul tema ‘La grana (sonora) della radio’. Al termine sarà proiettato il documentario ‘Benvenuti a Radioland’ (Radioland Murders, nell’immagine la locandina) del

Difetti normali.

S’inaugura oggi alla galleria Primo Piano di Roma (via Panisperna) ‘Difetti Normali’, l’ultima opera di Cesare Pietroiusti. L’autore (che ha pubblicato recentemente ‘Pensieri non funzionali’, nell’immagine, per l’editore Morra-Napoli) ha cercato di focalizzarsi su una trentina di

Raid anti-mp3 a Taiwan.

La International Federation of the Phonographic Industry (IFPI) ha denunciato al locale distretto di polizia quattordici studenti della National Chengkung University di Taiwan, accusandoli di aver copiato e scambiato illegalmente files in mp3. Un raid nelle loro

Desktop d’autore.

Eye Syrup è un sito che raccoglie immagini e disegni pensati per essere messi come inmmagine di sfondo al desktop del sistema operativo. Le opere sono spesso realizzate con gli strumenti dei software di disegno e sono

Playdamage.

Sfruttando l’html dinamico Playdamage è un’installazione d’arte su web che si sviluppa attraverso una sequenza narativa di pagine collegate fra loro da link lineari e interfacce intuitive. Ogni pagina è una stanza di accostamenti, contrasti, oggetti quotidiani,