Ulises Ali Mejias – Off the Network: Disrupting the Digital World

Ulises-Ali-Mejias-–-Off-the-Network--Disrupting-the-Digital-World

University Of Minnesota Press, ISBN-13: 978-0816679003, English, 224 pages, 2013, USA

Il discorso popolare sui social media e il loro impatto ha rallentato l’analisi delle reti in quanto strutture fondamentali sottostanti. Eppure i social network hanno favorito l’evoluzione delle reti digitali fino a un diverso status, accelerando un nuovo rapporto tra la piattaforma e gli individui, tanto da farci domandare: è il nostro mondo organizzato da reti e siamo tutti oramai arresi alla loro logica? Questo libro è politicamente radicale e definisce la rete come “parte di un ordine capitalistico che riproduce la disuguaglianza attraverso la partecipazione e… questa partecipazione presenta una natura egemonica e consensuale”. Off the Network: Disrupting the Digital World è diviso in tre capitoli: il primo fa un’analisi strutturale del nostro rapporto con le reti, il secondo motiva il caos attraverso varie tattiche e il terzo promuove “l’intensificazione” come la tattica più sovversiva. C’è una parola paradigmatica usata nel testo, “esclusione”. Essa oppone anni di supporto al paradigma di rete come condizione aperta che crea l’accesso democratico e il capitale sociale, che facilita le persone nel partecipare, non importa quanto fisicamente isolate o socialmente escluse sono. Mejias attacca la contemporaneità di questo approccio, descrivendo il “nodocentrismo” della rete e le sue conseguenze negative, o un “oligopsonio limitato ad un unico acquirente”, investigando anche quelle strutture di social network dove c’è un acquirente singolo per una moltitudine di venditori. Ḕ una critica strutturale che mira a “disidentificarsi dalla rete digitale” e costituisce un manifesto avvincente, con strategie per lo più teoriche che sollevano molte interessanti domande.