Ulrich Troyer meets Georg Blaschke – Somatic Soundtracks

Ulrich Troyer meets Georg Blaschke - Somatic Soundtracks

CD – 4Bit
Sintetizztori analogici, campionamenti vari, effetti e chitarre, ricorrono fra i solchi di queste Somatic Soundtracks di Ulrich Troyer, nel dar vita alle composizioni – create fra il 2010 e il 2012 – per le coreografie di Georg Blaschke, danzatore con diplomi di matematica, filosofia e pedagogia, in passato membro della compagnia di danza contemporanea Pilottanzt, un ensemble a sua volta assai interessato alle collaborazioni interdisciplinari, alla commistione e all’integrazione dei differenti linguaggi formali. Sono partiture assai minimali, sensibilissime e pulsanti, articolate per un simbiotico accordo di atmosfere, movimenti e spazi, decostruite in sperimentali mescole, intrise nell’intreccio di rumori e droni, abilmente processate e ipnotiche nelle sequenze, fascinoso risultato, frutto anche delle tecniche audio multicanale utilizzate. Qualità del suono e gusto acusmatico si fondono – soprattutto verso la fine del cd – ad un approccio meno astratto e formale, che testimonia delle passioni di Troyer per il dub, il reggae e la techno: non certo un venir meno per rigore e coerenza, va sempre tenuto in mente – infatti – il contesto d’utilizzo per il quale queste composizioni sono state apparecchiate. La fruizione delle registrazioni – allora – dovrebbe essere mantenuta scevra da eccessivi concettualismi, concentrandosi sui mondi interiori evocati, sui passaggi di “scene”, sull’iterazione dei differenti elementi auditivi che formano improvvisamente eccitanti nuove unità musicali, pur se infine è mancante nell’uscita la documentazione sulle performance poi scaturite da questo incontro di talenti artistici: assenza che è ampiamente pareggiata dalla densità narrativa delle sonorità e dall’immaginazione dell’ascoltatore.