Risultati Netstrike N.O.S.I.A.E.

Pienamente riuscito il Netstrike anti SIAE di ieri. Oltre alle centinaia di utenti che si sono affollati in IRC, il sito è rimasto praticamente paralizzato, aiutato dalla scelta degli amministratori del sito di limitare il numero di

Emusic licenzia.

Sessantasei persone sono state licenziate da Emusic dopo un conteggio che dovrebbe, in questo modo, far risparmiare all’azienda sedici milioni di dollari nel prossimo anno. Motivi addotti: calo della pubblicità online e pirateria. Listen.com, pure adottando le

Documentario sulla net.art.

Uno dei primi documentari sulla net.art, realizzato da una televisione americana è disponibile in rete in streaming. ‘Net Art‘ dura poco più di sei minuti e raccolgie opinioni e brevi interviste dal Berkeley Net Art Symposium dello

Netstrike N.O.S.I.A.E.

Oggi dalle 15.00 alle 18.00 Netstrike contro la SIAE (http://www.siae.it). Questo è forse il primo Netstrike vinto ancor prima di cominciare. Sono i dati a parlare chiaro: 400 adesioni pubbliche, www.siae.it non raggiungibile per dieci giorni (dal

Napster: ultime mosse.

‘I Did It’ della Dave Matthews Band è il primo singolo pubblicato per una major, diffuso pubblicamente su Napster, col beneplacito della stessa etichetta (la BMG). L’ultima release di Napster, inoltre, supporta ora l’acquisto di titoli presso

Future of Music Summit:

Nel corso del Future of Music Summit fra Governo USA e industrie, il senatore repubblicano Orrin G. Hatch si è apertamente schierato contro l’industria e a favore dei musicisti: “Non credo sia di nessun vantaggio per gli

Helsinki Sound 2001.

Sabato e domenica al museo d’arte contemporanea di Helsinki si tiene l’Helsinki Sound 2001 con un’attenzione particolare alla musica elettronica e all’audio art, con lavori realizzati basandosi sui suoni della cittá finlandese.

Gnu Economy.

Neural sará presente a due importanti incontri oggi e domani a Milano sulla libertá di accesso e circolazione dei saperi. Oggi venerdí alle 17:00 al Bulk, in via Niccolini 36, si discuterá di Net-thinking – Il sapere

Microsoft Peer-To-Peer.

Anche la Microsoft (secondo ZDNet US) starebbe sviluppando il proprio sistema di sistrubuzione P2P controllato. Non certo per far circolare liberamente dati e saperi, ma anzi, da un lato per semplificare lo scambio di dati all’interno delle

Know Your Enemies.

Define Your Enemy è un lavoro di web art di Namniyas Ashuratova, esponente dalla scena russa. Per nulla politicamente corretto, il sito propone una galleria fotografica di personaggi famosi, icone stereotipate di una certa tipologia (ad es.

Future of Music summit.

È in corso a Washington il The Future of Music Policy Summit, conferenza che tenta di mettere insieme artisti, politici e tecnici sulle prospettive economiche di sviluppo della musica online. Più di 750 i partecipanti e già

Commodore 64 Grooves.

La svedese Elektron ha inaugurato la vendita di Sidstation, un sintetizzatore MIDi basato sul mitico MOS 6581 SID, il chip sonoro del Commodore 64. Dall’aspetto di una groovebox, emette affascinanti bleeps, essendo completa di un sistema operativo

Radio digitale al debutto.

Fermato all’ultimo momento il lancio del primo satellite per il digital audio broadcasting, di proprietà della XM Satellite Radio di Washington. Non appena il lancio sarà stato effettuato l’azienda promette di attivare centro canali diversi entro l’estate,

MP3 dallo stereo.

La Panja ha annunciato il Broadband Music Player 100, un set-top box che scarica files mp3 da Internet e li fa riprodurre all’hi-fi di casa. Grazie ad un accordo con mp3.com, l’abbonamento ai contenuti musicali è di