Diritto d’autore europeo.

Il Parlamento Europeo ha approvato una direttiva sul diritto d’autore, che cercando di armonizzare le legislazioni dei diversi paesi, inaspririsce la persecuzione della libera diffusione di opere d’ingegno, incitando le aziende a proteggere i prodotti a monte,

Dibidus_Straight.

Dibidus_Straight è il primo progetto di Slobodan Miladinov e Dusan Pavlic, il cui lavoro deve molto alla loro attitudine tipografica di giustapposizione di caratteri e segni. La struttura dell’opera mescola lo stile della vecchia propaganda socialista a

Apre Transmediale.01 DIY.

Apre oggi l’edizione annuale del festival di arti e nuovi media Transmediale di Berlino. Sottotitolata DIY [do it yourself!], presenta sezioni su: New Media Art in Bielorussia, workshop sull’hacking dei gameboy e su come costruire il proprio

Simon Frith a Bologna.

Da oggi fino a mercoledì 7 sarà possibile seguire a Bologna i seminari di Simon Frith, uno dei più auterevoli studiosi e critici di popular music, che tratterà di ‘Industrializzazione della musica, generi, critica e pubblico’, affrontando

Musica sotto controllo.

Myplay.com, attivo dal 1999, è un altro dei siti che hanno dovuto interagire con le carte bollate dell’industria discografica, ma che ora sembra aver guadagnato la loro fiducia. Ogni utente (il sito ne conta cinque milioni) dispone

Weekender.

– Venerdì a Torino, al Supermarket

.Alessio Bertallot

– Sabato a Reggio Emilia, al Maffia

.Rennie Pilgrem & Micronauts dj set

– Sabato a Bologna, al Link

.Royalize dj set special guest

Scanner in webcasting.

Alle 23:00 di oggi 2 febbraio si potrà seguire il live di Scanner, con un’intervista e la presentazione del suo nuovo progetto Scannerfunk in diretta dal Paradiso di Amsterdam attraverso i server di Fabchannel, in collaborazione con

Nuovo player Rio: mp3+cd.

Il nuovo Rio Volt, ultimo modello della serie Rio, primo mp3 player di massa, include per la prima volta un lettore di CD. I formati compatibili riguardano i cd audio e i cd-r che contengano sia file

Nuovo client per Gnutella.

Bearshare è un nuovo client (freeware) per Gnutella dedicato ai sistemi Windows che promette di diventare il più popolare per semplicità e usabilità. Un’altro passo verso la definitiva alternativa a Napster?

Il webcast della EMI.

La Emi ha annunciato un accordo strategico con virtuebroadcasting.com, una delle maggiori aziende europee di streaming commerciale, selezionandolo come webcaster ufficiale della major in Inghilterra e preferenziale nel resto dell’Europa. Virtue ha già condotto senza traumi trasmissioni

I chioschi di LiquidAudio.

La Liquid Audio ha annunciato un accordo con la BMG per la vendita di alcuni album selezionati, per stamparli integralmente o estrarne tracce per compilation ‘on-demand’ nel suo Liquid Kiosk Network, formato di chioschi interattivi con touch-screen

Anteprime: Depeche Mode, PJ

I Depeche Mode (nella foto) hanno reso disponibili in anteprima sul loro sito ufficiale due clip del prossimo album Exciter previsto per la fine di maggio. I brani, di cui si possono ascoltare una trentina di secondi,

Ondata di streaming audio.

Secondo l’Arbitron’s Webcast Network Ratings, nel mese di ottobre dello scorso anno, sono state trasmesse in rete più di 16 milioni di ore di trasmissioni audio in streaming sulla rete, secondo misurazioni fatte su 2.200 canali diversi.

Simulazione di gusti.

La MusicGenome, Inc. ha annunciato lo sviluppo di Musical Matchmaking, una tecnologia che cerca di imparare e simulare i gusti di un ascoltatore per fornire suggerimenti d’ascolto personalizzati. Il tutto si traduce in una serie di algoritmi