Il dominio di Springsteen.

Bruce Springsteen non potrà ottenere il dominio brucespringsteen.com, già assegnato a Jeff Burgar e al suo Bruce Springsteen Club. Il famigerato World Intellectual Property Organization ha stabilito che Burgar non ha nè, registrato o usato il dominio

Cassette mp3.

‘Duo-aria Digisette’ è il termine coniato per quest’apparecchio, un player mp3 dalla foggia di una normale cassetta stereo. Oltre ad essere un player portatile, ha la caratteristica di far ascoltare i brani scaricati da un PC, attraverso

Prince Love Marketing.

Un’altra iniziativa di Prince a sfornare nuovi brani in rete tramite meccanismi controllati. Inediti e jam varie registrate ai mitici Paisley Park Studios si possono ottenere tramite il suo club online NPG (New Power Generation) Music Club.

Flash mensili vegetali.

Il misterioso web artista ‘Maruto’, assembla con cadenza mensile, ormai da quasi due anni, una nuova opera in flash sul suo sito Once Upon a Forest. È online quella di febbraio fatta di un loop cupo e

Offensiva industriale tedesca.

La federazione tedesca degli industriali del disco, ha elaborato un metodo per spiare e bloccare i download liberi di musica in rete, individuano i siti di supporto e bloccandone l’accesso dagli ISP nazionali. Il portavoce Hartmut Spiesecke

New Economy, Nuovi Diritti.

Sabato 10 e domenica 11, all’Auditorium Flaiano a Pescara, si terrà l’incontro New Economy, Nuovi Diritti, incontro su lavoro, globalizzazione, neoliberismo e movimenti connessi.

The Dining Rooms Film.

Oggi Milano, al Cox18, in via Conchetta 18, dalle 23:00, ‘The Dining Rooms Film’ un progetto fatto di dj sets (ai piatti Stefano Ghittoni e Cesare Malfatti) e in mezzo le immagini di Maria Arena, accompagnate dai

Swaptor.

Un altro client entra nell’arena dei successori di Napster per gli scambi peer-to-peer. Si chiama Swaptor, ed è liberamente scaricabile la beta V. 1.0 per Windows, che pone l’accento sui collegamenti diretti fra utenti e sulla formazione

E Stallman disse…

All’incontro in corso a Dublino su “Copyleft and Open Source Software: History, Applications and Legal Issues”, il fondatore della Free Software Foundation founder e il principale sviluppatore del progetto GNU, Richard Stallman, ha detto, fra l’altro: “I

A Neil Young non piace Napster.

Dopo Metallica e Dr. Dre un altro famoso esponente del music business è entrato a far parte del partito anti-Napster, inteso, ovviamente, come modello di scambio. Si tratta di Neil Young che ha dichiarato durante l’ultimo tour

MP3 connector.

‘Mp3 connector‘ è un piccolo connettore da 20 dollari provvisto di un cavo di 7 metri e mezzo per collegare nella maniera più semplice possibile il computer e l’impianto hi-fi. Permette di continuare ad ascoltare i suoni

Ben detto!

Andy Mueller-Maguhn, recentemente eletto come membro della direzione di ICANN per l’Europa, dice nel suo programma: “Ciò che gli avvocati chiamano ‘proprietà intellettuale’ è, come ogni studente di latino sà un furto al pubblico dominio. E poichè

0100101110101101.ORG a Barcellona.

Il collettivo italiano di net.art radicale 0100101110101101.ORG inaugurerà oggi a Barcellona Artenlinea.net una serie di incontri settimanali con critici e artisti dell’arte dei nuovi media.

Accordo Vitaminic-Universal.

Accordo americano fra Vitaminic.com (recente filiale americana dell’azienda italiana) e Universal Music Group (UMG) per la distribuzione a pagamento di tracce. Il gruppo Universal detiene artisti come Blink 182, Marvin Gaye, Steely Dan, Luciano Pavarotti o Louis