Il marketing della paura.

L’inglese My-Reputation sta sfruttando una delle leve più forti nell’incontrollato proliferare d’iniziative di contenuti online. Si propone infatti come una sorta d’investigatore privato della propria reputazione, andando a scovare tutti quelli che sono ritenuti usi impropri del

Prix Ars Electronica 2001.

Sono aperte le iscrizioni per i premi della prossima edizione di Ars Electronica. La categoria Net è stata suddivisa in Vision (lavori visionari) ed Excellence (stato dell’arte), mentre permangono Interactive Art, Computer Animations / Visual Effects, e

Le nuove protezioni di Napster.

Mentre a Roma sono stati assolti degli extracomunitari colti in flagrante mentre vendevano cd copiati illegalmente, a causa dell’indigenza nella quale versano, la Bertelsmann ha annunciato le nuove misure protettive che intende integrare nei file scambiati su

Filtri uditivi.

Il Personal Active Radio/Audio Terminal (PARAT) è una sorta di cuffia + microfono che ‘filtrano’ efficacemente alcune forme d’onda, lasciandone passare altre. Sviluppato dai laboratori norvegesi Sintef è stato messo a punto per permettere ai soldati in

DJ lessons all’asta.

DJ Maseo dei De La Soul ha messo all’asta su Ebay, un’ora del suo tempo, sfruttabile come lezione personale di djing. “È un po’ come fare il booking di me stesso”, ha detto, fissando la base di

Weekender.

– Venerdì a Roma, al Palazzo della Civilta’ Italiana

.Metamorfosi, spettacolo di Roberto Paci Dalò (nella foto)

– Venerdì a Milano, a La Casa 139

.Cat Food, breakbeat-hip-hop

– Sabato a Reggio Emilia,

Raid anti-Napster in Belgio .

In Belgio fra dicembre e gennaio, sono state perquisite tre abitazioni con sospetti di pirateria musicale. Marcel Heymans, direttore generale della locale associazione degli industriali musicali, ha denunciato altre quattro persone, sulla base di un software di

Netstrike per il CPA.

Oggi è previsto un netstrike contro lo sgombero del CPA di Firenze, il centro autogestito che ha organizzato nel 1998 il primo hackmeeting. L’orario è sempre dalle 18:00 alle 20:00 e il ‘luogo’ è il sito nazionale

Linux di base al Forte.

Stasera alle 21.00 alla sala da the del Forte Prenestino, a Roma, incontro Jet-Net dal titolo Primi passi con Linux (Parte 1) a cura di Mag-ONE. Un’ottima occasione per farsi un’idea precisa di come funziona, tecnicamente il

Diritto d’autore europeo 2.

Approvata dalla Comunità Europea la normativa sul diritto d’autore che, grazie anche ad alcun emendamenti presentati, fra gli altri, dal socialista Boselli pure relatore, la rende molto meno assurda di quanto annunciato un po’ di giorni fa,

Art in motion II.

Si inaugura oggi a San Francisco la seconda edizione di Art In Motion, festival internazionale di ‘time-based’ media, organizzato dalla University of Southern California School of Fine Arts. Proseguirà fino a sabato con diversi seminari e una

P2P Conference.

Si apre oggi a San Francisco la O’Reilly Peer-to-Peer Conference. incredibilmente tempestiva, visto il bailamme provocato dalla sentenza su Napster. Fra gli altri interventi previsti c’è n’è uno di Ian Clarke su Freenet e i suoi sviluppi

Net Art Madrid.

Da oggi fino al 19 febbraio si terrà a Madrid net.ArtMadrid.net un evento fatto di un’esposizione che delinea la scena locale, con interventi critici e opere di 12 artisti, visionabili e apprezzabili dai link del sito della

Napster: la commedia continua.

Secondo alcuni esperti legali, dopo la sentenza di ieri potrebbe essere stabilita una mega multa contro Napster, simile a quella inflitta tempo fa a mp3.com. Si ipotizzano cifre come 100.000 dollari di risarcimento per ogni cd copiato,