Videoarte a Milano.

Ultimo appuntamento oggi pomeriggio alle 18:00 alla Triennale di Milano con la rassegna ‘Racconti d’identità’. Eija-Liisa Ahtila è un’artista e videomaker che elabora i linguaggi della televisione e del cinema, con adeguata ironia per i loro paradossi

Weekender.

– Venerdì a Torino, al Supermarket

.Marco Passarani – nature records

– Venerdì su RadioDue Weekendance

.Sad Rockets

– Sabato a Milano, al Conchetta 18 (nella foto)

.Bliss dj set (nella foto)

Etoy, fine della lotta.

Con una mesta celebrazione il collettivo di artisti elettronici Etoy ha ‘festeggiato’ la fine di Etoys, colosso americano del giocattolo che aveva tentato di sopprimergli il dominio, ora schiacciato da 274 miliardi di dollari di debiti. L’agent

Codice per sproteggere i DVD.

Sette linee di codice in Perl, 526 caratteri denominati ‘qrpff’, sviluppate da due scaltri studenti del MIT Student Information Processing Board (Keith Winstein, 19 anni nella foto, e Marc Horowitz), costituiscono il metodo più rapido finora creato

Web art in diretta.

Alle 13:00 webcast in diretta di Keith Armstrong, che dal vivo mixerà materiale già registrato di un personaggio (Ling Change) che attraversa panorami in animazione, trasmesso dall’Inghilterra, con un flusso di dati proveniente dal vivo dall’Australia che

Apple: fatevi i vostri CD.

In (apparente) controtendenza, stasera andranno in onda negli USA i primi spot della Apple tesi a dimostrare quanto sia facile con i Mac prendere le tracce preferite dalla propria collezione di CD e farsene uno ad hoc

Webcast d’arte sonora.

Questa sera alle 20:00 sarà effettuato un webcast della performance di arte sonora frutto della collaborazione fra l’organizzazione anglo-australiana Radioqualia e il teatro De Waag di Amsterdam. Gli artisti Alastair Galbraith and Matt De Gennaro troveranno risonanze

Re:play.

È previsto per oggi il terzo appuntamento con Metabolics, una serie di appuntamenti di arte, cultura e politica che si svolgono alla Muffathalle di Monaco di Baviera. L’appuntamento di oggi verte sui videogame visti da una prospettiva

Nuovi seminari al LOA.

Ripartono le iniziative del LOA di Milano, con un fitto programma che prevede ogni giorno della settimana un corso diverso e ogni domenica un seminario specifico. Centrati su Unix, LInux, hardware, C, PERL e HTML, i corsi,

Napster, sentenze e piattaforme.

Eccola finalmente la sentenza tanto attesa. Come in una puntata di Beutiful, non risolve nulla, ma apre solo nuovi filoni narrativi. L’ingiunzione infatti dice che ogni volta che l’industria discografica segnala un brano protetto dal diritto d’autore,

Domini .mp3.

Con ottimo tempismo mp3.com ha dato il suo appoggio a New.net, la start-up che sta contrastando l’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers, la nuova autorità per le regole di Internet). Il fine comune è la

Tessuti sonori.

Il Tactex è un tessuto sensibile al tatto che può essere usato per controllare i dispositivi sonori più disparati. Sviluppato originariamente dalla Canadian Space Agency, viene già sperimentato per i controlli del mixer oppure essere suonato come

Napster, i filtri illusori.

Mentre a suon di comunicati stampa si moltiplicano gli avvoltoi che sperano di ottenere una fetta del patrimonio in pericolo di Napster, la casa madre continua a giocare il suo ruolo nella grande commedia della musica in